Lo sport è fondamentale, a tutti i livelli, dal professionista che lo pratica intensamente a livello agonistico, fino al semplice appassionato che dallo sport vuole trarre soddisfazione e benessere fisico e mentale.
Grazie all’ortocheratologia notturna è possibile praticare la tua disciplina sportiva preferita senza le limitazioni imposte dall’uso di occhiali o lenti a contatto tradizionali.
Viene completamente annullato il rischio di traumi, provocato dall’occhiale, magari dopo uno scontro fortuito durante l’attività sportiva, o anche la semplice rottura dell’occhiale stesso. Anche le lenti a contatto morbide non sono esenti da rischi, in quanto, soprattutto negli sport di contatto, potrebbero rompersi creando una situazione di disagio e di pericolo per la salute oculare; ma senza arrivare a questo, la lente a contatto tradizionale potrebbe indurre fastidio ed irritazione dopo alcune ore di utilizzo, magari in condizioni atmosferiche mutevoli e non ottimali, oppure in seguito ad un’intensa sudorazione.
Pensiamo anche agli sport praticati in acqua, dove la correzione del difetto visivo avviene tramite occhialini graduati, spesso con un’approssimazione che non può garantire la qualità necessaria, o lenti a contatto morbide, il cui utilizzo per alcuni soggetti è quasi obbligato, ma che, comunque, non consigliamo mai particolarmente.
Con l’ortocheratologia notturna questi limiti vengono superati, poiché le lenti sono state indossate durante la notte, mentre durante il giorno la tua visione rimane libera da costrizioni di qualunque tipo. E tutti sappiamo che per garantire una buona performance sportiva, ma anche per il semplice piacere di praticare il tuo sport preferito, le condizioni visive devono essere sicure e soddisfacienti.