Recentemente in Italia è stata introdotta dal legislatore una nuova classificazione per le minorazioni visive.
Sostanzialmente considera ipovedente chi possiede un visus corretto, cioè una capacità visiva, inferiore o uguale a 3/10 nell’occhio migliore e cieco chi ha un visus corretto inferiore o uguale a 1/20 nell’occhio migliore.
Quindi l’ipovisione non è la cecità, ma un deficit visivo che non permette ad una persona il pieno svolgimento della sua attività sociale, lavorativa o di svago. Questa limitazione può essere in parte recuperata grazie all’utilizzo di ausili specifici per ipovedenti.
Sistemi che spaziano dalle lenti d’ingrandimento, agli occhiali bifocali ingrandenti, fino a occhiali dotati di lenti telescopiche. I prodotti che noi proponiamo sono naturalmente garantiti dalla qualità del marchio Zeiss.