fbpx
2021-03-23T23:46:26+01:00

FAQ Ortocheratologia

SCOPRI DI PIÙ SU QUESTO TRATTAMENTO RIVOLUZIONARIO

FAQ ORTOCHERATOLOGIA

SCOPRI DI PIÙ SU QUESTO TRATTAMENTO RIVOLUZIONARIO

Una tecnica di applicazione programmata e controllata di lenti a contatto ad uso notturno per correggere difetti di miopia, ipermetropia o astigmatismo (entro determinati parametri).

2021-01-27T00:18:16+01:00

Il protocollo applicativo prevede questo, ma abbiamo l’esperienza, confermata durante i nostri controlli periodici , di soggetti che, avendo diottrie basse da correggere, applicano le lenti a notti alterne senza accusare comunque cali di visione.

2021-01-27T00:18:35+01:00

Durante le prove in studio, già dopo 1 ora di utilizzo, potrai apprezzare un miglioramento visivo alla rimozione delle lenti.

2021-01-27T00:16:16+01:00

Il calo di visione non è mai improvviso, nemmeno all’inizio del trattamento, ma sempre graduale. A trattamento consolidato non avviene il calo della visione.

2021-03-24T21:27:15+01:00

Naturalmente, più sono basse le diottrie da correggere e più la soddisfazione visiva sarà immediata e duratura. Per difetti visivi più elevati, la performance visiva sarà comunque ottimale già dopo alcune notti di utilizzo. Nel frattempo, saremo noi a fornire la leggera compensazione ottica necessaria.

2020-08-14T19:23:35+02:00

Le lenti per ortocheratologia sono costruite in modo da lasciare arrivare all’occhio l’ossigeno necessario quando le palpebre sono chiuse.

Naturalmente è fondamentale rispettare i controlli periodici nel centro ottico e le norme igieniche nella pulizia e conservazione delle lenti.

2020-08-14T19:22:57+02:00

L’ortocheratologia è controindicata solo nei soggetti per i quali, a causa di particolari caratteristiche, non è consentita l’applicazione di lenti a contatto tradizionali. Dopo i controlli preleminari sapremo cnfermarti la tua idoneità all’ortocheratologia.

2020-08-14T19:22:26+02:00

Attualmente l’ortocheratologia corregge molti difetti visivi, non tutti indistintamente. I migliori risultati li possiamo ottenere con miopie fino a 6 diottrie ed astigmatismi non eccessivamente elevati. Si conseguono eccellenti risultati anche nelle ipermetropie.

RICHIEDI
INFORMAZIONI

    Torna in cima